L‘Accademia del Mediterraneo e Maison de la Méditerranée è un
organo funzionale con missioni di:
· Rappresentanza delle istituzioni e degli organismi partecipanti al
network relazionale dell’AdM e MdM;
· Indirizzo, organizzazione e supervisione dei processi operativi di
interesse comune nei campi della cultura, della scienza e della trasformazione
economico-sociale;
·
Gestione degli strumenti di comunicazione del network relazionale, tra
cui, oltre alle attività di carattere assembleare, sono da segnalare, per
le attività di comunicazione interna, il “Parlamento telematico del partenariato
euromediterraneo” (a supporto delle procedure consultive e deliberative) e,
per le attività di comunicazione esterna o sociale, il Portale divulgativo
“Euromedi.net”
e l’Agenzia multimediale per l’informazione nel Mediterraneo
“MEDNETWORK”;
· Formalizzazione della documentazione e degli atti che, con riferimento
alle materie trattate dalla MdM stessa, debbono essere sottoposti per adozione
e deliberazione alle assise plenarie del network relazionale euromediterraneo.
La presidenza dell’AdM e MdM ed il suo Bureau di Coordinamento
Istituzionale sono ubicati nella Sede centrale di Napoli, alla Via Depretis
n.130.
Le Sedi di rappresentanza delle istituzioni associate e le
tecnostrutture operative sono ubicate a Napoli, Benevento, Caserta ed in altre
località della Regione Campania.
Le Sedi distaccate per grandi aree geografiche sono ubicate a
Marrakech, Amman, Siviglia, Skopje ed in altri Paesi euromediterranei.
La costituzione di Sedi e Bureaux è stata realizzata da Città, Comuni
ed organismi dei Paesi euromediterranei.