INTERVENTO DELL’ON.
MACCANICO ALL’INAUGURAZIONE DELLA SEDE CENTRALE DELL’ACCADEMIA DEL
MEDITERRANEO E MAISON DE LA MEDITERRANEE
Napoli,
22 giugno 2002
E’ motivo di grande soddisfazione anche per me essere oggi qui, alla fine
di una nuova fase dell’Accademia del Mediterraneo che vede l’apertura a Napoli
della Sede della Maison de la Méditerranée.
Con l’amico e collega Azzolini ci siamo incontrati, abbiamo fatto un
piccolo miracolo perché nell’atmosfera parlamentare di questo periodo è molto
difficile arrivare a presentare e a far approvare una proposta di legge di
iniziativa parlamentare con la procedura legislativa: noi siamo riusciti a
creare un tale consenso su questa iniziativa che con grande ed esemplare
rapidità - non credo esistano altri esempi nel Parlamento italiano di leggi
fatte con tale rapidità – oggi esiste una legge che fornirà un minimo sostegno
per questa azione.
Noi siamo convinti che sia una cosa giusta: io credo che l’interesse vada
aldilà dei problemi di Napoli o del Mezzogiorno.
Qui il problema è il ruolo dell’Europa nel bacino del Mediterraneo che è
all’ordine del giorno, è l’Europa che ha un problema serio per quanto riguarda
il Mediterraneo, e non si può pensare che si possa fare una politica europea
nel Mediterraneo senza l’Italia e l’Italia non può fare una politica nel
Mediterraneo senza il Mezzogiorno. Ecco il legame forte che c’è su questa
azione: io credo che questo sia solo un primo passo di una politica ampia che
io spero sia condivisa dalla Destra e dalla Sinistra, che riguarda un progetto
per l’Europa e per l’Italia.
Noi dobbiamo impegnarci seriamente a sostenerla.
Io
sono convinto che l’Accademia del Mediterraneo e Maison de la Méditerranée,
nata con tanto entusiasmo e con tanta passione, dopo aver superato ostacoli
soprattutto per la poca fiducia e lo scetticismo, sia un esempio di come
bisogna andare avanti e sono sicuro che nel futuro il ruolo di questa
Istituzione sarà certamente di estrema importanza nel quadro di una politica complessiva europea e italiana nel
Mediterraneo.